Cos'è chiocciola simbolo?

Il Simbolo Chiocciola (@)

Il simbolo chiocciola (@) è un carattere tipografico ampiamente utilizzato in informatica e telecomunicazioni. Ecco alcune informazioni importanti:

  • Origini: L'origine precisa del simbolo è incerta, ma diverse teorie suggeriscono che sia legato al mondo del commercio medievale. Potrebbe essere una versione abbreviata della parola "anfora" o derivare da una legatura tipografica di "ad". Approfondisci le origini%20storiche del simbolo.

  • Utilizzo nell'email: L'uso più comune della chiocciola è negli indirizzi email, dove separa il nome utente dal dominio del server di posta. Questo utilizzo fu reso popolare da Ray Tomlinson nel 1971. Maggiori dettagli sull'utilizzo%20nell'email.

  • Utilizzo nei social media: Nei social media come Twitter e Instagram, la chiocciola è usata per menzionare altri utenti. Precedendo il nome utente con "@", si invia una notifica all'utente menzionato. Scopri di più sull'utilizzo%20nei%20social%20media.

  • Utilizzo in programmazione: In alcuni linguaggi di programmazione, la chiocciola può avere significati specifici, ad esempio, come decoratore in Python o per indicare variabili speciali. Approfondisci l'utilizzo%20in%20programmazione.

  • Nomi in altre lingue: Il simbolo chiocciola ha molti nomi diversi in altre lingue, spesso legati a oggetti a forma di spirale, come una chiocciola o una lumaca. Esplora i nomi%20in%20altre%20lingue.